Servizio Call Canter di Vita Indipendente della Regione Lombardia

Vita Indipendente è uno strumento economico per aiutare le persone con disabilità a vivere una vita con minori difficoltà. Quindi dovrebbero agevolare economicamente e burocraticamente le persone più disagiate.

Oggi provo con mia moglie a chiamare il call center del servizio di vita indipendente per sapere se esistono sostegni economici per l’acquisto di un autoveicolo e per una protesi dentaria. La risposta è stata a nostro parere persino sgradevole: “occorre guardare tutti i bandi regionali e valutare quello che fa al vostro caso”.

Se questo è il modo di aiutare le persone con difficoltà non mi sembra un servizio utile a semplificare la vita di persone con disabilità, soprattutto in virtù della varietà delle disabilità che esistono e come si sa i bandi sono scritti in burocratese che nessuno conosce, nemmeno gli addetti ai lavori, proprio per scoraggiare le persone a farne uso. Immaginiamoci solo il verbo “Obliterare” che in italiano corrente si traduce banalmente in timbrare, leggere un bando in linguaggio burocratese per una persona con disabilità intellettiva o semplicemente non acculturata.

Fare formazione a centralinisti di “vita indipendente” a mio avviso è un obbligo morale, civile e sociale da parte delle Regioni.

Antonio Capoduro
Pres. Associazione Nazionale Turismo Open